
Settembre 25, 2019
di Mauro De Filippis
0 commenti
Settembre 25, 2019
di Mauro De Filippis
0 commenti
Agosto 25, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Molto spesso si approfitta dei periodi di ferie, per rilassarsi e leggere qualcosa. Nel mio caso, ne ho approfittato per dare uno sguardo ad un libro che avevo acquistato un pò di tempo fa ma che era rimasto sullo scaffale. … Continua a leggere
Agosto 16, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Approfitto del fatto di essere finalmente riuscito a comprare questo disco ad un prezzo ragionevole per parlarne un pò. Anzitutto specifico che si tratta del disco, perchè online è disponibile ormai da tempo la versione digitale (Canti di Terra D’otranto … Continua a leggere
Giugno 23, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Questo ulteriore lavoro su Martano vuole solo essere un omaggio alla legittima esigenza di Cosimino e gli altri di essere protagonisti e alla loro ricerca di esserci nella storia. È dedicato anche a tutti coloro che in questi periodi, molto … Continua a leggere
Agosto 11, 2013
di Mauro De Filippis
1 commento
“Bona Crianza” è una bella raccolta di Enza Pagliara. Si tratta del terzo disco di una delle voci più importanti della penisola salentina. Presenti in questo disco il fisarmonicista e compositore Antongiulio Galeandro (qui anche autore di alcune delle musiche, … Continua a leggere
Maggio 13, 2013
di Mauro De Filippis
0 commenti
Dopo anni di collaborazioni con i gruppi più importanti della riproposta e della world music salentina, come Officina Zoé, Canzoniere Grecanico Salentino, Salentorkestra e Orchestra Notte della Taranta, Giancarlo Paglialunga esordisce con il suo album solista, intepretando canti tradizionali del Salento … Continua a leggere
Settembre 8, 2011
di Mauro De Filippis
0 commenti
Questo lavoro, che si compone di un libretto e un CD audio, vuole essere un omaggio alla memoria di Uccio Aloisi, una delle personalità più emblematiche della cultura popolare salentina. Riflessioni e ricordi di chi a vario titolo ha conosciuto … Continua a leggere
Maggio 10, 2011
di Mauro De Filippis
0 commenti
Dario si fa cantastorie e usa la voce e il canto, strumento di socializzazione riconosciuto della tradizione orale salentina, per raccontare gli scenari in cui versa il Sud, le condizioni dei migranti, il razzismo e l’intolleranza, il peso delle politiche … Continua a leggere
Dicembre 6, 2010
di Mauro De Filippis
0 commenti
L’ho comprato da poco anche se è un titolo ormai datato. Il CD, Le pizziche tarantate di Luigi Stifani, a cura di Ruggiero Inchingolo, è uno strumento di fondamentale importanza per poter seguire le trascrizioni riportate nel libro summenzionato, attraverso … Continua a leggere
Dicembre 3, 2010
di Mauro De Filippis
1 commento
Per capire la storia di un popolo bisogna conoscerne il ritmo, la musica, la poesia: tutti quegli aspetti che di solito non sono contemplati nei libri di storia propriamente detti ma che fanno parte integrante dell’essere uomini e sono perciò … Continua a leggere