
Settembre 1, 2015
di Mauro De Filippis
0 commenti
Settembre 1, 2015
di Mauro De Filippis
0 commenti
Agosto 29, 2015
di Mauro De Filippis
0 commenti
[ Andramu Pai] Telo na mbriakeftò.. na mi’ ppensefso, na klafso ce na jelaso telo artevrài; ma mali rràggia evò e’ nna kantaliso, sto fengo e’ nna fonaso: o andramu pai! Fsunnìsete, fsunnìsete, jinèke! Dellàste ettù na klàfsete ma mena! … Continua a leggere
Ottobre 28, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Camina Ciucciu camina nu te mputtiggiare ca imu scire Estute de centu culuri sta scianu cantandu tante illane
Agosto 16, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Approfitto del fatto di essere finalmente riuscito a comprare questo disco ad un prezzo ragionevole per parlarne un pò. Anzitutto specifico che si tratta del disco, perchè online è disponibile ormai da tempo la versione digitale (Canti di Terra D’otranto … Continua a leggere
Maggio 2, 2014
di Mauro De Filippis
0 commenti
Sta strata la vulia de mattunare de rose e fiuri la vulia cuprire sula la socra mia facia passare ca m’ha crisciutu a ttie fiuru d’amore
Agosto 10, 2012 di Mauro De Filippis | 0 commenti
Marzo 14, 2011
di Mauro De Filippis
0 commenti
Cala la capu totaru la coppula te pare ca li bianche bianchi pigghiali e li niuri nu lassare suonamu la tarantella ca sta balla la massarella suonamu lu tarantone ca sta balla lu massarone
Marzo 20, 2009
di Mauro De Filippis
2 commenti
Caterina “Rina” Durante è interprete della complessità della cultura salentina e la sua figura, copre un ruolo fondamentale nella cultura e nella letteratura salentina della seconda metà del novecento.
Gennaio 10, 2009
di Mauro De Filippis
2 commenti
Il nonno di mio padre era brigante
come Carmine Crocco e Ninco Nanco
è sua la testa mozza che financo
sopra i libri di storia hanno stampato
(rina durante)
Continua a leggere