Sopra quegli alti monti c’erano tre sorelle
Sopra quegli alti monti c’erano tre sorelle
La più maggiore di quelle si mise a navigar
La più maggiore di quelle si mise a navigar
Il navigar che fece l’anello le cascò
Il navigar che fece l’anello le cascò.
Alzando l’occhi all’onda lei vide un pescator
Alzando l’occhi all’onda lei vide un pescator
O pescator dell’onda vieni a pescar piu in qua
O pescator dell’onda vieni a pescar piu in qua
Che m´è cascato l´anello Se me lo vuoi trovà
Che m´è cascato l´anello Se me lo vuoi trovà
Se me lo troveria che cosa doni a me
Se me lo troveria che cosa doni a me
Ti dono trecento scudi ´na borsa ricamà
Ti dono trecento scudi ´na borsa ricamà
Non voglio trecento scudi ne borsa ricamà
Non voglio trecento scudi ne borsa ricamà
Voglio un bacino d’amore se me lo vuoi donà
Voglio un bacino d’amore se me lo vuoi donà
Stai zitto mascalzone che cosa dici a me
Stai zitto mascalzone che cosa dici a me
Voglio un bacino d’amore se me lo vuoi donà
Voglio un bacino d’amore se me lo vuoi donà
Stasera vieni a casa quando papà non c’è
Co’na mano apri la porta con l’altra abbracci a me.
Questo è un canto diffusissimo, presente nella tradizione orale di varie regioni del nord e del sud d’Italia. È pervaso da un’atmosfera onirica e denso di simbolismi. Il tema è quello dell’iniziazione all’amore, simboleggiata dalla caduta in mare dell’anello. Le diverse versioni presentano esiti altrettanto differenziati, proprio come nella vita.
Va detto che il motivo delle tre sorelle in attesa di scoprire l’amore sulla riva del mare si ritrova in un’anonima poesia provenzale del 12′-13′ secolo, il cui incipit recita: “Trois sereurs seur rive mer | chantent cler” (“Tre sorelle sulla riva del mare | cantano con voci chiare”) [cfr. A. Roncaglia, Poesia dell’età cortese, Milano 1961, p. 422]. Chissà che una più attenta ricerca nella vasta materia della lirica medievale non possa portare ad individuare più strette ascendenze.
Un’altro testo dello stesso canto è il seguente
Noi siamo le tre sorelle venute da lontano,
Noi siamo le tre sorelle venute da lontano.
Susanna la più piccola si mise a navigar…
Susanna la più piccola si mise a navigar.
E mentre navigava l’anello le cascò
E mentre navigava l’anello le cascò.
Passò di lì un bel marinaio..
Passò di lì un bel marinaio.
O marinaio dell’onda pescatemi l’anello,
o marinaio dell’onda pescatemi l’anello.
Se io Vi pesco l’anello Voi che cosa mi date?
Se io Vi pesco l’anello Voi che cosa mi date?
Vi do un sacchetto pieno di bei scudi d’or…
Vi do un sacchetto pieno di bei scudi d’or.
Ma quelli non li voglio , voglio un bacin d’amor…
Ma quelli non li voglio, voglio un bacin d’amor.
Stasera vieni a casa quando papà non c’è
Co’na mano apri la porta con l’altra abbracci a me.
Tra i gruppi di Riproposizione che eseguono questo canto, vi sono gli AriaFriscA, che lo hano inserito in “Sona ca nc’è l’aria” , i Criamu con una bella versione in Maggiore ed i Mascarimirì.
agosto 25, 2014 a 3:33 pm
questo è il testo delle 3 sorelle che conoscevo 60 anni fa:
Ell’eren tre sorelle,
zusì
Ell’eren tre sorelle,
zusà
Tutte da maritar
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Ell’eren tre sorelle,tutte da maritar
Susanna la più bella,
zusì
Susanna la più bella,
zusà
si mise a navigar…
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Susanna la più bella, si mise a navigar
Col navigar che fece
Zusì
Col navigar che fece
Zusà
L’anel le cadde in mar
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Col navigar che fece, l’anel le cadde in mar
O pescator dell’onda
Zusì
O pescator dell’onda
Zusà
Vieni a pescar più in qua
Con la bella maria cocò, turì, lallà
O pescator dell’onda, vieni a pescar più in qua
Ripescami l’anello
Zusì
Ripescami l’anello
Zusà
Che mi è caduto in mar
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Ripescami l’anello, che mi è caduto in mar
Quand’ell’avrò pescato
Zusì
Quand’ell’avrò pescato
Zusà
Che cosa mi darai
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Quand’ell’avrò pescato, che cosa mi darai
Cento zecchini d’oro
Zusì
Cento zecchini d’oro
Zusà
Cento zecchini d’oro e borsa di danar
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Cento zucchini d’oro e borsa di danar
Non voglio nè zecchini
Zusì
Non voglio nè zecchini
Zusà
nè borsa di danar
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Non voglio nè zecchini nè borsa di danar
Voglio un bacin d’amore
Zusì
Voglio un bacin d’amore
Zusà
e questo basterà
Con la bella maria cocò, turì, lallà
Voglio un bacin d’amore, e questo basterà